
Lombardia, Piemonte, Provincia Autonoma di Trento ed il Motoclub Garganella vincono nel Trofeo delle Regioni.COMMENTO COMPLETO, GALLERIE FOTOGRAFICHE e CLASSIFICHE
30 Settembre 2024
In uno sport individuale come il nostro il Trial delle Regioni rappresenta un’eccezione, infatti, i piloti corrono in formazioni che rappresentano la regione, o il motoclub di appartenenza, e per questo collaborano per ottenere il miglior risultato possibile.
Ed in quella che è la versione italiana del Trial delle Nazioni che, curiosamente, in questo 2024 si è svolta il weekend successivo alla prova iridata.

L’edizione di quest’anno si è svolta a Matelica con l’omonimo Motoclub che ha curato l’organizzazione dell’evento.
E dopo un sabato nel quale si sono svolte le operazioni preliminari, la visita alle zone, la parata e la tradizionale cena, la domenica alle 8:30 i piloti della classe Vintage hanno varcato il cartello “IN” della prima sezione.
Il correre a squadre riserva sempre sorprese e, infatti, anche a Matelica queste non sono mancate.

Delle cinque categorie in gara la classe regina è quella del TROFEO DELLE REGIONI.
Qui i quattro piloti affrontano il percorso blu che per alcuni, come i TR2 e TR3 non presenta particolari difficoltà mentre per i TR3 OPEN ed i TR4 risulta decisamente più impegnativo.
E sono proprio i rappresentati di queste classi che in una prova come il Regioni contribuiscono maggiormente al risultato finale.
Con tre risultati validi in ogni zona i TR3 OPEN e TR4 sono chiamati a recuperare preziosi punti ed a Matelica la Lombardia ha schierato rispettivamente Andrea Panteghini e Luca Baschenis al fianco di Mirko Pedretti (TR2) e Daniele Tosini (TR3).

Il terzo successo consecutivo della Lombardia è stato conteso dal Piemonte che, storicamente, rappresenta il principale avversario nella corsa al titolo.

Non meno accesa è stata la sfida per il bronzo con la Valle d’Aosta, capitanata da Martina Gallieni fresca dell’argento al Nazioni, ed il Veneto che ha dovuto rinunciare a Moreno Piazza colpito da influenza pochi giorni prima della gara.

Ed il Piemonte si è rifatto nella COPPA DELLE REGIONI con il terzetto composto da Lorenzo Zeccarelli, Angelo Piu e Giuseppe Floriani che nonostante abbiano chiuso a zero penalità, considerando uno scarto per ogni zona, hanno dovuto attendere la verifica del tempo totale di gara.
Questa situazione si è creata in quanto anche la Valle d’Aosta e l’Umbria, incredibilmente, sono riusciti a terminare senza alcun errore.

Ed anche nella COPPA DELLE REGIONI GIOVANI i sabaudi hanno conquistato l’oro.
William Franzoni, Federico Boaglio e Aaron Gnuva sono riusciti a chiudere indenni da errori.
E solo un appoggio ha separato la Lombardia dall’oro che, curiosamente, ha impiegato solo 8 secondi in più per terminare la sua prova.
Bronzo per la Liguria che ha schierato la compagine più giovane con Giovanni Fondecaro (8 anni) e Ivan Mezzogori (12).

Una coppia di piloti dalla lunga esperienza trialistica è stata schierata del Trentino nella VINTAGE.
Valter Feltrinelli e Mattia Zambarda hanno monopolizzato questa categoria dove tutti i risultati sono validi al fine di comporre la classifica finale.
I due mattatori di questa classe sono stati punzecchiati dall’Abruzzo che ha schierato Patrick Orlando e Pierluigi Scatozza.

I due centauri iscritti al MC Sahara Project sono un esempio di passione tanto da raggiungere i 18000 km percorsi, su e giù per lo stivale, per prendere parte a tutte le manifestazioni d’epoca nazionali.
Inoltre gli abruzzesi dormono in tenda ed il sabato sera cucinano arrosticini che condividono con gli avversari.

Ben 18 le squadre che appaiono nella COPPA DELLE REGIONI CLUB dove a vestire le maglie dei motoclub sono stati 2 piloti a compagine.
E Silvano Carrai e Teodoro de Franco hanno regalato al Garganella la medaglia d’oro terminando a zero penalità.
Con 4 punti l’argento è andato al Motoclub La Guardia mentre il Cagli 5 ha chiuso ad 8.
Termina a Matelica la stagione nazionale outdoor, annata che vedrà il suo epilogo ad EICMA Milano l’8 Novembre.
Data nella quale si svolgerà l’ultima tappa dell’Italiano Indoor.