Bou e Abellan vincono in Norvegia ma Andrea Sofia Rabino sfiora la vittoria

Bou e Abellan vincono in Norvegia ma Andrea Sofia Rabino sfiora la vittoria

9 Febbraio 2025 0 Di infotrial2020

La Norvegia per la prima volta ha ospitato il mondiale X Trial e Toni Bou si è confermato il dominatore del campionato.

A Stavanger il 18 volte iridato ha comandato dall’inizio alla fine.

Il centauro della Montesa fin dalla prima tornata ha corso una gara da leader indiscusso sbagliando solamente alla zona 4 e chiudendo con quattro netti nelle altre.

Busto, invece, ha terminato con 8 punti qualificandosi insieme alla sua Gas Gas per la finale.

Ad ottenere l’accesso diretto all’ultima fase di gara è stato Gabriel Marcelli che per una penalità ha preceduto Matteo Grattarola.

Il campione italiano della Beta con 13 punti ha potuto così partire per ultimo nella Q2.

E come sempre tra la Q1 e la Q2 vi è un intermezzo e, come a Barcellona, le migliori ragazze del circus iridato si sono sfidate per la vittoria della seconda prova del torneo loro dedicato.

Berta Abellan (Scorpa), dopo la vittoria al Palau Sant Jordi, è partita come favorita e dopo la prima tornata chiusa a zero si è ritrovata leader nella graduatoria

Ma la pilotessa spagnola ha dovuto condividere questa posizione con la nostra Andrea Sofia Rabino (Beta) che anche nella seconda manche, corsa su due zone, non ha mai mollato.

E le due regine della tappa norvegese hanno dovuto aspettare il responso del cronometro visto che, entrambe, hanno posato un piede nella seconda sezione.

Attimi carichi di tensione che ala fine hanno visto la Abellan imporsi per tre decimi di secondo sulla campionessa italiana.

Terza piazza per Denisa Pechakova (Trrs) e, curiosamente, a pari punti troviamo le ragazze classificate dalla quarta alla sesta piazza, nell’ordine Huldeborg Barkved (Trrs), Naomi Monnier (Montesa) ed Alice Minta (Beta).

La Q2 ha visto molti colpi di scena, il primo quello della qualificazione del debuttante Alex Canales (Montesa) che da settimo della prima manche è riuscito così a garantirsi la matematica certezza della quarta piazza.

Un risultato che ha stupito il ventenne spagnolo che ha impiegato poco più di mezzo secondo in meno per terminare la Q2 superando così il nostro Matteo Grattarola.

Il gratta è scivolato così in quinta piazza precedendo Benoit Bincaz (Sherco) e i due idoli di casa Sondre Haga e (Gas Gas) e Mats Nilsen (Trrs).

In finale, invece sono state sei le zone da affrontare con 1 minuto per ogniuna:

Passa solo Toni alla 1 con 1 punto mentre Marcelli, Busto e Canales fanno 5.

Zona 2 replica per Busto e Canales.

Piede e piastra per Marcelli e zero per Toni.

Canales fa il terzo 5, Busto fa un piede e due carter e chiude a tre, Marcelli sbaglia il movimento in ingresso e deve marcare 5 mentre Bou sembra giocare, esce con facilità dall’ingresso, dove una mezzaluna di cemento ha messo in difficoltà chi l’ha preceduto, e poi danza chiudendo a 0.

Busto nell’asse di equilibrio costata il 5 a Marcelli e Bou

Canales apre la 4 e fa 5 nel passaggio nel punto dove bisogna obbligatoriamente toccare l’ostacolo in basso.

Busto non riesce a chiuderla per un inezia nel tempo.

Ultimi a transitare sono Marcelli che come Bou fa 5 perdendo l’equilibrio nella stretta rotaia iniziale.

Bou ha già vinto ancor prima di affrontate le ultime due sezioni Canales non sale nel cubo d’ingresso ed è matematicamente quarto.

Busto fa 0, avanzando solo 2 secondi.

Marcelli fa 1 appoggio di piastra e chiude all’ultimo secondo.

Bou fa 5 in ingresso riprova ma non sale nuovamente.

Canales chiude con il 6° cinque ma è felice di aver preso parte alla finale.

Marcelli non riesce a terminare la zona nei 60 secondi così come Busto.

Bou sembra riesca a terminarla nei sessanta secondi ma scivola nell’ultimo ostacolo e fa 5.

Per definire l’argento ed il bronzo è necessario il tie break.

Marcelli fa 0 e impiega 31 secondi mentre Busto, che lo segue, paga un appoggio di piastra e regala così la seconda piazza al portacolori della Montesa.

Termina così il quinto appuntamento stagionale con una pausa di oltre un mese prima della prova di Vienna in programma il 15 Marzo con live video e delle classifiche sempre su www.infotrial.it.

CLASSIFICHE

GALLERIA FOTOGRAFICA

foto Pep Segales